Come studiare le relazioni familiari?
Titolo Rivista: RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE
Autori/Curatori: Margherita Lanz, Rosa Rosnati
Anno di pubblicazione: 2001 Fascicolo: 14 Lingua: Italiano
Numero pagine: 12
Dimensione file: 66 KB
Il presente contributo intende offrire una panoramica delle principali problematiche legate allo studio della famiglia in modo da fornire a tutti coloro che, a diverso titolo, si trovano a studiare la famiglia strumenti di riflessione ed operativi per condurre una ricerca familiare valida ed attendibile. Studiare la famiglia significa considerare un oggetto che per sua natura è relazionale. Il ricercatore è così chiamato a mettere a punto disegni di ricerca che siano in grado di render ragione della natura relazionale della famiglia. Le ricadute metodologiche che ne derivano sono molteplici poiché la traduzione in termini operativi del concetto di relazione non è immediata.
Margherita Lanz, Rosa Rosnati, in "RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE " 14/2001, pp. , DOI: