Il saggio di Paul Ginsborg offre una prima panoramica delle politiche familiari nell’Europa del ‘900, analizzando in dettaglio tre diverse esperienze: quella bolscevica all’indomani della Rivoluzione d’ottobre; quella dei grandi dittatori (Hitler, Stalin, Mussolini, Franco), quella delle democrazie occidentali dopo il 1945.