Il progetto di elaborazione delle linee guida sulla consultazione psicologico-clinica è nato dall’esigenza di costruire una metodologia di lavoro condivisa dagli psicologi dell’ASL19 di Asti, confluiti nell’ottobre 2000 nella struttura operativa complessa di Psicologia Clinica e della Salute. Le linee guida sono intese come strumenti che, da un lato, facilitano l’attività degli operatori, favorendo un orientamento operativo e, dall’altro, rendono possibile la valutazione ed il miglioramento della qualità delle prestazioni erogate, sulla base di principi condivisi dai professionisti. Per queste ragioni è possibile affermare che esse costituiscono anche un prezioso strumento per la trasmissione del sapere pratico.