Le istituzioni della contraddizione
Titolo Rivista: RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA
Autori/Curatori: Ota De Leonardis, Thomas Emmenegger
Anno di pubblicazione: 2005 Fascicolo: 3 Lingua: Italiano
Numero pagine: 26
Dimensione file: 535 KB
Attraverso la deistituzionalizzazione degli ospedali psichiatrici e l’invenzione di nuove istituzioni completamente sostitutive, la contraddizione della follia è stata portata alla visibilità pubblica e resa socialmente sopportabile facendone così un campo di apprendimento alla convivenza democratica. Il quesito principale sul quale lavora questo articolo è se e come questo patrimonio della psichiatria italiana è all’opera nelle trasformazioni del welfare, e nelle politiche sanitarie e sociali in cui oggi essa è integrata. Analizzando tre casi nei quali questo patrimonio viene investito nel costruire sistemi di opportunità nei contesti locali, vengono messe in luce le condizioni e le modalità in cui le pratiche della salute mentale siano in grado di rendere le differenze un fattore di crescita per la vita democratica.
Ota De Leonardis, Thomas Emmenegger, in "RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA" 3/2005, pp. , DOI: