Titolo Rivista: PARADIGMI
Autori/Curatori: Andrew Chesterman
Anno di pubblicazione: 2009 Fascicolo: 2 Lingua: Italiano
Numero pagine: 14 P. 75-88 Dimensione file: 72 KB
DOI: 10.3280/PARA2009-002007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit.
Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
<em>The View from Memetics</em> - This essay proposes a memetic view of translation, as an alternative and perhaps more fruitful way of conceptualizing the issues involved. After a brief introduction to memetics as a theory of cultural transfer, we outline its relation to genetics and then consider its relevance for Translation Studies. Particular attention is given to a recent article by Maria Tymoczko which challenges some of the traditional assumptions of Translation Studies. Can memetics offer a way to meet these challenges? The essay closes with an assessment of some of the criticisms that have been directed against memetics. <br/><br/>Keywords: Meme, Imitation, Cultural evolution, Transfer, Modification, Translation. <br/><br/>Parole chiave: Meme, Imitazione, Evoluzione culturale, Trasmissione, Modificazione, Traduzione.
Andrew Chesterman, The View from Memetics in "PARADIGMI" 2/2009, pp 75-88, DOI: 10.3280/PARA2009-002007