L’operazione legata all’esposizione mondiale del 1998 ha rappresentato il più importante intervento urbanistico realizzato nell’ambito dell’Area metropolitana di Lisbona nel corso dell’ultimo decennio. Obiettivo dell’articolo è quello di valutare, partendo dall’analisi dei documenti ufficiali di programmazione relativi all’area, i risultati di questa complessa operazione urbanistica, e di compararli con gli obiettivi dichiarati in partenza dagli attori coinvolti nella gestione del processo, individuando eventuali divergenze tra questi ultimi e la realtà dei fatti.
Keywords: Pianificazione urbana, esposizioni internazionali, Lisbona, sociologia urbana, gentrification, riqualificazione urbana.