Il presente lavoro è finalizzato a comprendere se e quanto il test di Rorschach possa aiutare a valutare le conseguenze dell’abuso, nelle sue varie forme, su specifiche aree dello sviluppo psicologico dei bambini che ne sono vittime. La ricerca è stata condotta su un campione di 40 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni, di cui 20 vittime di abuso e 20 non abusati. Dalla comparazione fra bambini vittime di abuso e gruppo di confronto è emerso che il gruppo di bambini abusati è caratterizzato da una produzione ideativa limitata, carente sul piano della qualità formale, da un elevato controllo della sfera emotiva attraverso il ricorso a massicci meccanismi di rimozione, da una scarsa capacità di introiezione e dall’assenza di oggetti interni identificatori.
Keywords: Bambini abusati, abuso sessuale, conseguenze psicologiche, test di Rorschach