Introduzione: I pazienti con Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) presentano una ridotta qualità di vita connessa alla salute (HRQoL). Studi sul coping indicano inoltre una tendenza delle donne con DCA a usare strategie di evitamento più delle persone sane, ma sono rare le ricerche che valutano l’impatto del coping sulla HRQoL in adolescenti con DCA, perciò questo studio ha lo scopo di indagare questa relazione.
Metodo: 30 ragazze di 12-18 anni (età media 15.52 ±1.70 anni) con DCA (Anoressia Nervosa e Bulimia Nervosa) in trattamento ambulatoriale o intensivo in ricovero ospedaliero, hanno completato alcuni questionari su sintomi del DCA, stili di coping e HRQoL.
Risultati: Le pazienti non differiscono significativamente sul coping e sulla HRQoL in relazione ai due tipi di trattamento, pertanto è stato formato un unico gruppo a partire dai due iniziali. L’analisi della regressione multipla indica che strategie di coping centrate sull’accettazione e la ristrutturazione degli eventi stressanti e la scarsa ricerca di sostegno sociale sono associate con una più scarsa HRQoL.
Discussione: I risultati sottolineano un importante ruolo del coping in relazione alla HRQoL in adolescenti con DCA e suggeriscono l’insegnamento di strategie di coping efficaci come componente del trattamento specifico di queste pazienti.
Keywords: Qualità di vita, coping, DCA, Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa.
Federica Pierini, Paola Gremigni, Paola Gualandi, Emilio Franzoni, Bitti Pio Enrico Ricci, in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 1/2010, pp. 71-87, DOI:10.3280/PSD2010-001004