L’autore si propone di approfondire se e come i nuovi piani paesaggistici in formazione, a seguito delle innovazioni introdotte dal Codice, stiano approdando verso una maggiore operatività rispetto ai piani della generazione Galasso. Questo possibile esito viene esaminato su un campione di tre piani, espressivo dell’estrema varietà delle situazioni presenti, e con riferimento ad alcuni aspetti rilevanti nella formazione della disciplina: la copianificazione, la cogenza delle norme, le linee guida, i progetti strategici.
Keywords: Piani paesaggistici, disciplina, copianificazione, norme, linee guida, progetti strategici.