Giacinto Dragonetti è l’autore di un piccolo libro, Delle virtù e de’ premi (1766) che associato al più celebre Dei delitti e delle pene (1764) di Cesare Beccaria, ebbe un significa- tivo successo nell’Europa dei lumi pre-rivoluzionaria. Il libro è costruito attorno all’idea che alle pene per i delitti, un Paese civile debba affiancare i premi alle virtù. Benedetto Croce, nel 1947, mise in dubbio che la paternità di tale opera fosse di Giacinto Dragonetti. Il saggio ha un duplice scopo: riproporre agli studiosi di oggi l’opera di Dragonetti; chiudere - grazie ad alcuni documenti d’archivio - la questione aperta da Croce sulla paternità di Delle virtù e dei premi.
Keywords: Dragonetti, Croce, Beccaria
Jel Code: B12, B31