L’obiettivo dell’articolo è di presentare nuovi possibili sviluppi della pratica psicologica nel SSN nell’ambito delle Cure Primarie (CP). La finalità della Psicologia di Cure Primarie (PCP) è quella di contribuire alla promozione del benessere psicologico nella comunità, attraverso la costruzione di una rete di collaborazione con la Medicina Generale e con i servizi del territorio. In ambito clinico, il compito della PCP è quello di fornire un primo livello di cure psicologiche, accessibile, efficace, cost-effective, ed integrato con gli altri servizi sanitari, nella prospettiva di un’organizzazione di assistenza psicologica a livelli crescenti di intervento (stepped care), mutuata dall’esperienza inglese, per rispondere alla domanda di cura dei cosiddetti Disturbi Mentali Comuni, che non richiedono interventi integrati con i servizi specialistici, ma che, se non trattati, comportano conseguenze sul piano dei costi sociali, oltreché individuali.
Keywords: Psicologia di Cure Primarie, modello stepped-care, primo livello di cure psicologiche