Questo testo si assume il rischio di indagare e riflettere sui principali costrutti funzionali e simbolici con cui gli esseri umani organizzano i loro insediamenti: centro, limite, campagna. Cerca di provare a dare delle risposte, in un’ottica futura, alla minaccia incombente di un’entropia in struttura e forma. Non emerge dal testo una ricetta da proporre, ma la necessità di rimodulare lo sviluppo del territorio alla luce delle innovazioni e dei grandi mutamenti in atto, sulla base di uno sforzo finanziario e organizzativo coordinato e tenendo conto della nuova dimensione euro-mediterranea.
Keywords: Paesaggio di frangia, polarizzazione e marginalizzazione, rigenerazione, rifunzionalizzazione e riconnessione, strategie di sviluppo