L’attuale crisi economico-finanziaria, pur caratterizzata da cause e dinamiche di scala globale, sta mostrando impatti fortemente differenziati in termini geografici e spaziali, anche a livello urbano. Primi studi sono stati condotti sulle città della grande finanza, mancano invece su città che presentano tuttora una forte componente industriale. Attraverso l’analisi di una serie di indicatori socioeconomici, l’articolo mostra come la crisi abbia colpito nel corso del 2009 l’area torinese in misura più significativa rispetto alle altre città metropolitane italiane, a causa della fase di transizione in cui si trova Torino, con un settore industriale consistente ma poco differenziato e poco orientato verso i mercati asiatici, e un terziario di debole produttività.
Keywords: Crisi economico-finanziaria, città metropolitane, Torino, struttura socioeconomica urbana, industria, terziario