L’infinito espandersi degli slums nei Paesi in Via di Sviluppo non è sintomo esplicito di un percorso allo sviluppo. La città informale ha assunto proporzioni consistenti ed è diventato un problema strutturale delle città. Si tratta, a livello mondiale, del prodotto di scarto della globalizzazione. Ci interessa provare ad analizzare, attraverso il caso studio di Lima Metropolitana, il ruolo delle Organizzazioni Non Governative (ONG) e delle Comunità di Base nei processi partecipativi di costruzione del diritto a un habitat degno per gli abitanti della città informale.
Keywords: Città informale, Paesi in Via di Sviluppo, habitat, Organizzazioni Non Governative, cooperazione, partecipazione