Questo lavoro si propone di indagare le convinzioni di efficacia personale e collettiva nella comunicazione e il burnout in medici ospedalieri. Lo studio vuole inoltre approfondire le relazioni tra l’efficacia comunicativa personale e collettiva, il burnout e altre variabili psicosociali, quali l’autoefficacia sociale e il senso di appartenenza all’azienda ospedaliera. Un ulteriore obiettivo è quello di verificare se le variabili considerate sono predittori delle dimensioni del burnout. Sono stati contattati 286 medici che lavorano in aziende ospedaliere del Sud Italia, a cui è stato somministrato un questionario self-report. I risultati mostrano il ruolo protettivo, per il benessere dei professionisti della salute, delle percezioni di efficacia comunicativa personale e collettiva. L’autoefficacia percepita nella comunicazione medica risulta infatti negativamente e significativamente correlata con il burnout; le percezioni di efficacia collettiva risultano negativamente correlate con la mancanza di realizzazione professionale degli operatori. Infine tra i predittori negativi del burnout ritroviamo l’efficacia comunicativa personale e collettiva e il senso di appartenenza all’ospedale.
Keywords: Comunicazione medico-paziente, burnout, autoefficacia percepita, efficacia collettiva percepita, senso di appartenenza, ospedale