La nascita pretermine è un evento che può compromettere sia la salute che lo sviluppo cognitivo ed affettivo del bambino ed incidere sulla relazione tra bambino e genitori. L’esperienza descritta riguarda la costruzione di un servizio di accoglienza e consulenza psicologica dedicato alle famiglie dei bambini nati con grave prematurità. Il servizio, nato dalla collaborazione tra psicologi e neonatologi dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, è basato sul monitoraggio dello sviluppo globale dei nati con età gestazionale < 32 settimane fino ai 5 anni. Questo ha come obiettivi: valutare lo sviluppo del bambino, facilitare l’elaborazione dell’evento traumatico e fornire consulenza alla coppia genitoriale sulle problematiche legate allo sviluppo. I colloqui prevedono quattro fasi: a) Accoglienza dei vissuti e delle rappresentazioni dei genitori; b) Osservazione dell’interazione genitori-bambino; c) Interazione tra psicologo e bambino attraverso il gioco strutturato; d) Restituzione e confronto sulle risorse e le competenze del bambino e dei genitori. Nella nostra esperienza l’intervento precoce favorisce l’integrazione e il benessere globale del pretermine e della famiglia.
Keywords: Famiglia, pretermine, servizio di consulenza, promozione della salute