Scopo della presente ricerca è valutare l’impatto della partecipazione ad un gruppo dedicato alle donne operate al seno, il gruppo denominato "Arcobaleno". Le partecipanti alla ricerca sono state venti donne seguite dal Centro Oncologico Modenese che avevano partecipato al gruppo tra il 2001 e il 2009. La ricerca, di tipo esplorativo, è stata condotta mediante la somministrazione di interviste semi-strutturate analizzate con la tecnica dell’analisi tematica del contenuto. Dalla ricerca è emersa prima di tutto l’utilità del gruppo, del quale le donne si dicono assolutamente soddisfatte. I principali benefici sono stati, ad esempio, uscire dall’isolamento e dalla solitudine; avere l’opportunità di esprimere emozioni, pensieri e paure; migliorare la propria capacità di affrontare le conseguenze delle cure e le proprie abilità di reazione alla malattia mediante il confronto con le altre partecipanti; migliorare le informazioni in proprio possesso attraverso la condivisione dei problemi e infine promuovere le risorse personali aumentando la consapevolezza di poter contribuire al proprio processo di cura e di guarigione e così alla qualità della propria vita.
Keywords: Oncologia, donne operate al seno, gruppi psicoeducativi, ricerca qualitativa