action research lewiniana e stata integrata con la peer education, una strategia addizionale particolarmente utile e coerente con il principio di partecipazione democratica. Alla ricerca hanno preso parte 16 peer educators e, complessivamente, 168 studenti suddivisi in due sottogruppi, dei quali solo uno e stato coinvolto nell’esperienza di educazione tra pari. A distanza di 23 giorni, entrambi i sottogruppi sono stati sottoposti a due differenti momenti di valutazione attraverso un questionario costruito ad hoc; nell’arco di questo periodo, uno solo dei due sottogruppi (N=94) ha partecipato all’intervento di peer education. I dati ottenuti sono stati analizzati attraverso un’analisi categoriale frequenziale a mano, condotta senza l’ausilio di software, da giudici indipendenti. Per i soggetti che avevano preso parte all’esperienza di peer-education, i risultati hanno evidenziato un incremento nel loro grado di consapevolezza e coinvolgimento personale nel movimento dell’Onda.)" />