Il contributo esplora la consapevolezza reciproca e la cooperazione nella “buona convivenza”. Vengono, in particolare, esaminate le dimensioni che trovano fondamento nell’armoniosa interazione tra individualità e contesti di riferimento. Lo scopo principale dell’articolo consiste nell’approfondire le strategie di vita delle donne di origine straniera impiegate nei servizi di cura della casa e della famiglia, alfine di conoscere gli elementi che ne caratterizzano le storie di vita, in relazione con il contesto locale e gli abitanti nativi. A tal proposito, il materiale raccolto, mediante intervista focalizzata, è stato sottoposto ad un’analisi di tipo interpretativo, utilizzando la Grounded Theory per giungere alla formulazione di una teoria di riferimento inerente l’oggetto dello studio.
Keywords: Grounded Theory, giustizia sociale, invisibilità, emancipazione femminile, ruoli femminili, cure familiari.