In questo articolo l’autore descrive ed analizza alcuni aspetti della relazione tra paziente, sintomo, farmaco, terapeuta e contesto, osservati dall’interno di un setting psicoterapeutico di gruppo che include il trattamento psicofarmacologico. In particolare si sottolinea come il farmaco, oltre a svolgere la sua azione specifica a livello biochimico, produca effetti anche sul piano psicodinamico, riuscendo per esempio ad interferire sui fenomeni di dipendenza che caratterizzano il rapporto tra pazienti, terapeuti e malattia. Allo stesso modo anche il concetto di "efficacia" del trattamento farmacologico, viene relativizzato e reinterpretato alla luce delle valenze rappresentate dalla implicazione che paziente e terapeuta hanno rispetto al contesto istituzionale e transferale della cura.
Keywords: Psicoterapia di gruppo, psicofarmaci, terapia combinata.