Vengono fatte alcune considerazioni sul rapporto tra medicina generale e psicoterapia, sottolineando anche la importanza della formazione dei medici di base tramite il metodo dei gruppi Balint. Questo scritto è una sintesi dell’intervento tenuto al convegno "Psichiatria e medicina di base" (Reggio Emilia, 25 gennaio 1991) Qui è preceduto da una dettagliata nota introduttiva dell’Autore in cui viene ripercorsa la storia del rinnovamento nell’assistenza sociosanitaria, e dell’attenzione allora prestata dalle amministrazioni pubbliche verso la formazione dei medici di base, a Reggio Emilia negli anni 1970-80. Questo rinnovamento, che investiva anche altri settori (welfare, igiene ambientale, psichiatria, medicina del lavoro, ospedali, scuola, ecc.), più tardi subì un arresto, le cui cause vengono qui brevemente discusse.
Keywords: Medicina di base, psichiatria, psicoterapia, formazione, gruppi Balint