Il paradigma biomedico in cui è incardinata la psicosomatica è fondato sulla dicotomia mente-corpo, e su una concezione del corpo astorica e universale. La psicosomatica presenta pertanto una visione asettica e decontestualizzata in cui la malattia e il corpo sono spogliati di ogni valenza simbolica, sociale, politica. La prospettiva dell’antropologia medica apre la strada a un nuovo paradigma, di cui si avverte le necessità, per una lettura critica dei fenomeni in una chiave antidicotomica, in cui il concetto di somatizzazione è sostituito da quello di incorporazione, e il corpo non è più solo superficie di iscrizione dei registri simbolici, ma sede in cui l’economia, il potere e la disuguaglianza mostrano i loro effetti incarnati.
Keywords: Psicosomatica, somatizzazione, antropologia medica, incorporazione, paradigma