L’obiettivo del saggio è contribuire alla teoria critica delle relazioni sociali nei tempi turbolenti del capitalismo contemporaneo in generale e delle relazioni sociali che danno forma ai media contemporanei come Internet e, in particolare, alla co- municazione e al consumo. L’analisi critica gli approcci dominanti nella sociologia del prosumerismo e nella sociologia del media partecipativi, e testa empiricamente i limiti dell’ipotesi di un Internet partecipativo, ribadendo che è importante discuterne le alternative politico-economiche.
Keywords: Capitalismo, economia politica critica, social media, Internet, prosumption, critica dei media partecipativi