Questo articolo si propone di mostrare come l’apprendimento del modello sistemico relazionale possa realizzarsi in modo creativo attraverso la condivisione e la lettura critica di un film. In particolare, il lavoro si propone di analizzare il film "Shutter Island" mettendo in evidenza specifici aspetti che caratterizzano il processo terapeutico quali il controparadosso, l’isomorfismo, la reductio ad absurdum, il processo di reciproco adattamento (PRA). L’analisi di tali aspetti ha condotto le autrici a riflessioni sulla valenza etica del processo psicoterapeutico, inserito nell’ampio contesto delle complementarietà cibernetiche.
Keywords: Apprendimento, controparadosso, reductio ad absurdum, isomorfismo, etica, processo di reciproco adattamento.