Protagonista e testimone della psichiatria italiana in trasformazione
Un ricordo
L'Ospedale Psichiatrico di Colorno nella storia della psichiatria di Parma (1996)
Alcune pubblicazioni di Ferruccio Giacanelli
Dopo una Nota redazionale di Pier Francesco Galli che ricorda la figura di Ferruccio Giacanelli (1930-2012), psichiatra, fenomenologo e storico della psichiatria, viene pubblicato uno scritto inedito di Giacanelli del 2004 in cui ricostruisce la storia dell’Ospedale Psichiatrico di Colorno (Parma), che lui stesso diresse dal 1972 al 1978. La storia dell’Ospedale Psichiatrico di Colorno viene suddivisa in quattro "momenti", che hanno i seguenti titoli: "La nascita del manicomio di Parma", "L’Ospedale Psichiatrico Provinciale in Colorno", "La chiusa compattezza istituzionale", "La rottura istituzionale", "La riforma del 1978: e dopo?". (Questo testo è stato letto al Convegno "La chiusura dell’Ospedale psichiatrico di Colorno: proposte per la futura psichiatria di Parma", tenuto a Colorno [PR] il 25 ottobre 1996).
Keywords: Storiadella psichiatria, deistituzionalizzazione,Legge 180/1978, manicomi, psichiatria di comunità