J. Bleger, che si considera vicino alle posizioni della scuola kleiniana, ha introdotto un’altra prospettiva sul funzionamento mentale psicotico. La sua enfasi sulla simbiosi come stato primario della mente e l’evoluzione della separazione che parte da questo primo stadio di non-ego, lo distanzia dal canone kleiniano centrato sulla risoluzione delle ansie primitive dell’ego. In ogni modo, l’applicazione di questo approccio all’analisi della struttura psichica apre le porte a nuovi stimoli sulla situazione della psicoanalisi.
Keywords: Psicosi, simbiosi, ambiguità, separazione-discriminazione, struttura psicologica