Gli autori propongono una concettualizzazione del setting di gruppo come campo di senso caotico, processo generativo di narrazioni multiple e della possibilità di "pensare altrimenti" la propria storia e il rapporto tra sé e l’Altro. Tale proposta si inscrive entro una concezione dell’intervento psicologico clinico come setting di sviluppo della competenza a convivere, e dunque a vivere con l’Alterità.
Keywords: Gruppo, campo di senso, intervento psicologico clinico, alterità, competenza a convivere, narrazione generativa.