L’autrice si propone di illustrare la validità di sinergie metodologiche fra sociologia urbana e sociologia visuale per entrare nell’inconscio collettivo urbano, parte integrante dell’identità urbana. Vedere, comunicare, significare sono gli aspetti della sociologia visuale che introducono all’approfondimento fenomenologico dello studio della città. Essi vengono analizzati attraverso una disamina di testi di sociologia visuale, di sociologia urbana, ma anche di letteratura, semiologia e psicanalisi per giungere alla proposta di verificare attraverso fotografie che riprendono spazi e momenti della vita urbana l’ipotesi epistemologica raggiunta.
Keywords: Sociologia visuale, sociologia urbana, inconscio collettivo, fenomenologia, epistemologia, identità urbana.