Alla luce delle più rilevanti ricerche sul newsmaking, alcuni autori hanno posto in evidenza quali aspetti determinano la marginalità della "notizia sociale", in particolare sui news media mainstream nazionali in ambito monomediale: in primo luogo, le modalità attraverso le quali le organizzazioni giornalistiche selezionano le fonti; in secondo luogo, i criteri di notiziabilità degli apparati informativi. L’obiettivo dell’autore è quello di capire se il mondo del non profit italiano - in quanto fonte di "notizie sociali" - si sia confrontato con i due aspetti di cui sopra. In particolare, nell’articolo vengono tratteggiate le azioni adottate in merito da "Redattore Sociale" - la maggiore agenzia giornalistica quotidiana italiana impegnata sui temi del sociale. In secondo luogo, vengono evidenziati alcuni aspetti della "linea" adottata da "Redattore Sociale" che, alla luce della letteratura in materia, potrebbero richiedere un ulteriore confronto.
Keywords: Redattore sociale, notiziabilità, newsmaking, non profit, volontariato.