Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Elenco alfabetico delle riviste
Riviste (in corso)
per disciplina
Come effettuare
una ricerca
Servizi per gli Autori
Servizi per biblioteche ed enti
Come abbonarsi alla versione cartacea
Come abbonarsi alla versione online
Servizi online
per atenei
Servizi
per utenti privati
Abbonarsi ad una
versione cartacea o
online
Scaricare un articolo
online
Il costo di un
download credit
Acquistare un
download credit
Acquistare un singolo fascicolo come e-book
Foreign orders
Come acquistare arretrati
Canoni abbonamenti
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Condividi
Tweet
Introduzione
Titolo Rivista:
SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori:
Susanna Vezzadini
Anno di pubblicazione:
2013
Fascicolo:
1
Lingua:
Italiano
Numero pagine:
7
P.
17-23
Dimensione file:
198 KB
DOI:
10.3280/SISS2013-001002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Preview
Bibliografia
Citato Da
Citami
Ardigò A. (1988). Per una sociologia oltre il post-moderno. Bari: Laterza.
Bandura A. (1990). Selective Activation and Disengagement of Moral Control. Journal of Social Issues, n. 46.
Cipolla C. (1997). Epistemologia della tolleranza (5 voll.). Milano: FrancoAngeli.
Cotesta V. (2002). Lo straniero. Pluralismo culturale e immagini dell’Altro nella società globale. Roma-Bari: Laterza.
Elias N. (1965). The Established and the Outsiders. London: SAGE.
Elias R. (1986). The Politics of Victimization. Victims, Victimology and Human Rights. Oxford-New York: Oxford University Press.
Esposito M. e Vezzadini S., a cura di (2011). La mediazione interculturale come intervento sociale. Milano: FrancoAngeli.
Federici M.C. (2013). La sicurezza umana: un paradigma sociologico. Milano: FrancoAngeli.
Garland D. (2001). The Culture of Control. Oxford-New York: Oxford University Press.
Moïsi D. (2010). The Geopolitics of Emotion. How Cultures of Fear, Humiliation, and Hope are Reshaping the World. New York: Anchor Books-Random House, Inc.
Nussbaum M. (2007). Nascondere l’umanità. Il disgusto, la vergogna, la legge. Roma: Carocci.
Park R.E. (1950). Race and Culture. London: The Free Press of Glencoe, Collier McMillan.
Ricoeur P. (2005). Percorsi del riconoscimento. Milano: Cortina.
Schütz A. (1979). Saggi Sociologici. Torino: UTET.
Simmel G. (1989). Sociologia. Milano: Edizioni di Comunità.
Steger M.B. (2009). Globalization. Oxford-New York: Oxford University Press.
Tabboni S., a cura di (1990). Vicinanza e lontananza. Modelli e figure dello straniero come categoria sociologica. Milano: FrancoAngeli.
Vezzadini S. (2012). Per una sociologia della vittima. Milano: FrancoAngeli.
Impossibile comunicare con Crossref: The remote server returned an error: (404) Not Found.
Susanna Vezzadini, in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 1/2013, pp. 17-23, DOI:10.3280/SISS2013-001002
Informazioni sulla Rivista
English version
Suggerite alla Vostra Biblioteca di abbonarsi
Pubblicità