Il primato della relazione

Titolo Rivista RICERCA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Alberto Lorenzini
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/3 Lingua Italiano
Numero pagine 24 P. 109-132 Dimensione file 676 KB
DOI 10.3280/RPR2013-003007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

C’è un dialogo io-tu che tutti sentiamo come indispensabile per conservare la nostra integrità psicologica. Esso è collegato con il dialogo interiore e con il "Sé verbale", l’organizzazione più "matura" della personalità, secondo la definizione di Stern, quella che ci mette in grado di riconoscerci in certi comportamenti e disconoscerci in altri, creando ciò che comunemente chiamiamo "libera scelta". La coscienza nasce a livello primario con l’apparire di una presenza allucinatoria, descritta da Edelman a livello degli animali vertebrati come "presente ricordato". Quando poi i simboli verbali si sostituiscono all’evocazione diretta delle scene della coscienza primaria, ci allontaniamo dall’esperienza vissuta e corriamo il rischio dell’alienazione, ma contemporaneamente abbiamo accesso alla possibilità di una più alta integrazione.;

Keywords:Relazione, danza relazionale, Edelman, nascita della coscienza, coscienza primaria, coscienza superiore

  1. Davidson N. (1985). Astronomy and the Imagination. London: Routledge & Kegan Paul.
  2. Abbagnano N. (1971). Dizionario di filosofia. Torino: UTET.
  3. Atwood G.E. and Stolorow R.D. (1984). Structures of Subjectivity. Hillsdale, NJ: The Analytic
  4. Press.
  5. Bateson G. (1977). Verso un’ecologia della mente. Milano, Adelphi.
  6. Bateson G. (1984). Mente e natura, un’unità necessaria. Milano: Adelphi.
  7. Carli L., Rodini C. (2008), a cura di. Le forme di intersoggettività. L’implicito e l’esplicito
  8. nelle relazioni interpersonali. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  9. Cimatti F. (2002). La mente silenziosa. Come pensano gli animali non umani. Roma: Editori
  10. Riuniti.
  11. Downing G. (2010). La video-microanalisi nella terapia della coppia madre-bambino. Ricerca
  12. Psicoanalitica, 1. DOI: 10.3280/RPR2010-001002
  13. Edelman G. M. (1992). The Remembered Present. New York: Basic Books. Trad. it.: Il
  14. presente ricordato. Milano: Rizzoli, 1991.
  15. Edelman G. M. (1992). Bright Air, Brilliant Fire. On the Matter of the Mind. Basic Book,
  16. Inc. Trad. it.: Sulla materia della mente. Milano: Adelphi, 1993.
  17. Edelman G. M. and Tononi G. (2000). A Universe of Conscousness. How Matter Becomes
  18. Imagination. Trad. it.: Un universo di coscienza. Torino: Einaudi, 2000.
  19. Einstein A. (2010). Fatti e opinioni. Roma: Newton Compton Editori.
  20. Ehrenberg D. B. (2012). Il coinvolgimento psicoanalitico. Ricerca Psicoanalitica, 1. DOI: 10.3280/RPR2012-001002.FoutsR.(1997).NextofKin.Trad.it.:Lascuoladellescimmie.Milano:Mondadori,1999
  21. Gadamer H. G. (1960). Wahrheit und Methode. Tübingen: J. C. B. Mohr. Trad. it.: Verità e metodo. Milano: Bompiani, 1983.
  22. Hoffman I. Z. (1998). Rituale e spontaneità in psicoanalisi. Roma: Casa Editrice Astrolabio, 2000.
  23. Iofrida M. (2010). Il soggetto come “sistema”: prospettive del dibattito filosofico contemporaneo. Ricerca Psicoanalitica, 3: 9-33. DOI: 10.3280/RPR2010-003002
  24. Jung C. G. (1946). Die Psychologie der Uebertragung erlauertet anhand einer alchemistischen Bildserie. Zurigo: Rascher. Trad. it.: La psicologia della traslazione. In: Opere di C. G: Jung, vol. 16. Torino: Boringhieri, 1981.
  25. Khan M. R. (1974). The Privacy of the Self. London: Hogarth Press. Trad. it.: Lo spazio private del Sé. Torino: Bollati Boringhieri, 1979.
  26. Kohut H. (1971). The Analysis of the Self. London: Hogarth Press. Trad. it.: Narcisismo e analisi del Sé. Torino: Boringhieri, 1976.
  27. Kohut H. (1977). The Restoration of the Self. New York: International Universities Press. Trad. it.: La guarigione del Sé. Torino: Bollati Boringhieri, 1980.
  28. Kohut H. (1978). The Search for the Self. New York: International Universities Press. Trad. it.: La ricerca del Sé. Torino: Bollati Boringhieri, 1982.
  29. Kohut H. (1984). Does Analysis Cure? Chicago: The University of Chicago Press. Trad. it.: La cura psicoanalitica. Torino: Bollati Boringhieri, 1986.
  30. Lakoff G. and Johnson M. (1999). Philosophy in the Flesh. The embolie Mind and its Challenge to Western Thought. New York: Basic Books.
  31. London J. (1909). Martin Eden. Trad. it. della Biblioteca di Repubblica, Roma 2004.
  32. Lorenzini A. (2006). La crisi necessaria. Ricerca Psicoanalitica, n. 1/2006: 89-112.
  33. Mancuso V. (2012). Obbedienza e libertà. Roma: Fazi Editore.
  34. Manghi S. (2009). Il soggetto ecologico di Edgar Morin. Trento: Erickson.
  35. Maturana H. R., Varela F. J. (1987). The Tree of Knowledge. Boston: Shambhala Publications, Inc.
  36. Mitchell S. A. (1988). Relational Concepts in Psychoanalysis. An Integration. Cambridge (Mass.): Harvard University Press. Trad. it.: Gli orientamenti relazionali in psicoanalisi. Torino: Bollati Boringhieri, 1993.
  37. Nishitani K. (1982). Trad. it.: La religione e il nulla. Roma: Città Nuova, 2004.
  38. Ornstein P. (1991). Why Self Psychology is nota n Object Relations Theory: Clinical and Theoretical Considerations. In: Goldberg A., edt. Progress in Self Psychology, vol. 7. Hillsdale: The Analytic Press.
  39. Oyama S. (1998). Evolution’s Eye. A Systems Viwe of the Biology-Culture Divide. Duke University Press. Trad. it.: L’occhio dell’evoluzione. Una visione sistemica della divisione fra biologia e cultura. Roma: Giovanni Fioriti Editore, 2004.
  40. Panikkar R. (2005). La dimora della saggezza. Milano: Arnoldo Mondadori Editore.
  41. Panikkar R. (2006). Il silenzio del Buddha. Milano: Arnoldo Mondadori Editore.
  42. Popper K. R., Eccles J. C. (1977). The Self and its Brain. Berlin, London, New York: Springer-Verlag. DOI: 10.1007/978-3-642-61891-8.Trad.it.:L’ioeilsuocervello.Roma:ArmandoArmando,1981
  43. Ruggiero L. (1996). Nevrosi e salute psichica. L’ossessività e la psicologia del Sé. Roma: Lombardo Editore.
  44. Sander L. (2007). Sistemi viventi. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  45. Stern D. N. (1983). The early development of schemas of self, other and self with others. In: Lichtenberg J., and Kaplan S., editors. Reflections on Self Psychology. Hillsdale, New Jersey: The Analytic Press, 49-84.
  46. Stern D. N. (1985). The Interpersonal World of the Infant. New York: Basic Books. Trad. it.: Il mondo interpersonale del bambino. Torino: Bollati Boringhieri, 1987.
  47. Stern D. N. (2004). The Present Moment in Psychotherapy and Everyday Life. Trad it.: Il momento presente in psicoterapia e nella vita quotidiana. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2005.
  48. Stern D. B. (2003). Unformulated Experience. From Dissociation to Imagination in Psychoanalysis. Hillsdale, NJ: The Analytic Press. Trad. it.: L’esperienza non formulata. Pisa: Edizioni Del Cerro, 2007.
  49. Stolorow R. D., Atwood G. E. (1992). Contexts of Being. The Intersujective Foundations of Psychological Life. Hillsdale, New Jersey: The Analytic Press. Trad. it.: I contesti dell’essere. Torino: Bollati Boringhieri, 1995.
  50. Tronick E. (2008). Regolazione emotiva. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  51. Varela F. J., Thompson E., Rosch E. (1991). The Embodied Mind. Massachusetts Institute of Technology.
  52. Winnicott D. (1953). Transitional objects and transitional phenomena. Int. J. Psychoanal., 34:89-97.
  53. Winnicott D.W. (1971). Playing and Reality. London: Tavistock Publications. Trad. it.: Gioco e realtà. Roma: Armando Editore, 1974.

Alberto Lorenzini, Il primato della relazione in "RICERCA PSICOANALITICA" 3/2013, pp 109-132, DOI: 10.3280/RPR2013-003007