Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Elenco alfabetico delle riviste
Riviste (in corso)
per disciplina
Come effettuare
una ricerca
Servizi per gli Autori
Servizi per biblioteche ed enti
Come abbonarsi alla versione cartacea
Come abbonarsi alla versione online
Servizi online
per atenei
Servizi
per utenti privati
Abbonarsi ad una
versione cartacea o
online
Scaricare un articolo
online
Il costo di un
download credit
Acquistare un
download credit
Acquistare un singolo fascicolo come e-book
Foreign orders
Come acquistare arretrati
Canoni abbonamenti
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Condividi
Tweet
Introduzione
Titolo Rivista:
SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori:
Mariateresa Gammone
Anno di pubblicazione:
2013
Fascicolo:
2
Lingua:
Italiano
Numero pagine:
8
P.
25-32
Dimensione file:
235 KB
DOI:
10.3280/SISS2013-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Preview
Bibliografia
Citami
Alexander J.C., Thompson K. (2010). Sociologia. Bologna: il Mulino.
Berger P. L. (1967). Invito alla sociologia. Padova: Marsilio.
Castells M. (2008). Il potere delle identità. Milano: Bocconi.
Chandler D., Munday R. (2011). Dictionary of Media and Communication. Oxford: Oxford U. P.
Cipolla C. (1997). Epistemologia della tolleranza. Milano: FrancoAngeli.
Gammone, M. Sidoti F. (2013), Che cosa significa essere europeo? Una ricerca al cuore e ai confini dell’Europa. Milano: FrancoAngeli.
Gammone M., Facchini R. (2006). L’Ammiraglio F. Martini. Gentiluomo dalla schiena dritta. In: Sidoti F., Sicurezza e intelligence. Pagine scelte e commentate. L’Aquila: Colacchi.
Gori U. (2004). Lezioni di relazioni internazionali. Padova: Cedam.
Greer C., McLaughlin E. (2012). ‘Trial by media’: Policing, the 24-7 news mediasphere and the ‘politics of outrage’. Theoretical Criminology, 15: 23.,
DOI: 10.1177/1362480610387461
Hantler S. B., Schwartz V. E., Goldberg P. S. (2010). Extending the Privilege to Litigation Communications Specialists in the Age of Trial by Media. Communication Law Conspectus, 13, 7-34.
Imposimato F., G. Pisauro G., S. Provvisionato S. (1999). Corruzione ad alta velocità. Viaggio nel governo invisibile, prefazione di E. Macaluso. Roma: KOINè.
Imposimato F. (2008). L’errore giudiziario. Milano: Giuffré.
Imposimato F., Provvisionato S. (2008). Doveva morire. Chi ha ucciso Aldo Moro. Torino: Chiarelettere.
Imposimato F. (2010). Francesco Cossiga. Il Ponte, LZVI, 9: 5-7.
Imposimato F. (2012). La Repubblica delle stragi impunite. Roma: Newton Compton.
Sgalla R., Viola M., Caristo N. (2008). Saper fare far sapere. Roma: Laurus Robuffo.
Sidoti F. (2000). Morale e metodo nell’intelligence. II edizione. Bari: Cacucci.
Sidoti F. (2006). Criminologia e investigazione. Milano: Giuffrè.
Sidoti F. (2012). Il crimine all’italiana. Una tradizione realista, garantista, mite. Milano: Guerini.
Skinner Q. (1989). Le origini del pensiero politico moderno - Vol. I: Il Rinascimento – Vol. II: L’età della Riforma. Bologna: il Mulino.
Valentini M. (2004). Il sistema d’intelligence. Instrumenta, 23.
Watson T., Hickman M. (2012). Dial M for Murdoch. New York: Blue Rider Press.
Watson J. C. (2002). Litigation Public Relations: The Lawyers’ Duty to Balance News Coverage of Their Clients. Communication Law and Policy, 7:1, 77-103.,
DOI: 10.1207/S15326926CLP0701_04
Mariateresa Gammone, in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 2/2013, pp. 25-32, DOI:10.3280/SISS2013-002002
Informazioni sulla Rivista
English version
Suggerite alla Vostra Biblioteca di abbonarsi
Pubblicità