Vengono descritte alcune linee guida per le squadre di soccorso che tentano di prevenire il suicidio degli istituti psicoanalitici: stabilire stretti legami con l’università, insegnare la psicoterapia e non solo la psicoanalisi, favorire la ricerca empirica, dare un’immagine pubblica realistica, abolire l’analisi didattica, selezionare i docenti in base alle loro effettive capacità, integrare l’istituto con l’associazione psicoanalitica, ruotare i docenti, invitare relatori esterni, promuovere le associazioni di studenti, formulare standard professionali e formativi. Alle squadre di soccorso serve un training intensivo poiché la prevenzione del suicidio è un lavoro delicato che richiede esperienza, conoscenze, pazienza e coraggio. Coloro che stanno annegando possono opporsi, col rischio di trascinare con sé i salvatori facendoli annegare con loro. Questa resistenza cieca è prevedibile, soprattutto quando la tentazione suicidaria è molto forte.
Keywords: Training psicoanalitico, analisi didattica, crisi della formazione psicoanalitica, suicidio degli istituti psicoanalitici, linee guida per la prevenzione del suicidio