Viene ripubblicata una relazione che Gaetano Benedetti (1920-2013) tenne il 23 maggio 1963 a un Corso di aggiornamento su "La psicoterapia delle psicosi schizofreniche" organizzato a Milano dal "Gruppo Milanese per lo Sviluppo della Psicoterapia" (che poi prenderà il nome di Psicoterapia e Scienze Umane). Riguardo alla psicodinamica della schizofrenia paranoide, Benedetti discute le difese paranoidi nei seguenti quattro aspetti: la concretizzazione dei conflitti psichici; la denigrazione altrui; la dissociazione di tendenze istintuali rimosse e la loro visualizzazione in forma proiettiva; l’autismo come ritiro dell’Io; l’espansione delirante dell’Io. Riguardo alla psicoterapia vengono trattati tre aspetti: la relazione primaria; il rapporto terapeuta-paziente; l’assistenza sociale. Alla fine vi è la trascrizione del dibattito seguìto alla relazione (29 interventi in tutto). [
Keywords: Psicodinamica della schizofrenia paranoide, psicoterapia della schizofrenia paranoide, psicoanalisi, difese, terapia psicodinamica