In occasione della seconda edizione italiana (tratta dalla 15a edizione, del 1983) del Trattato di psichiatria di Eugen Bleuler (1a ediz. orig.: 1916), l’Autrice ricorda alcuni aspetti della sua formazione in psichiatria avvenuta alla fine degli anni 1960 al Burghölzli di Zurigo (allora diretto da Manfred Bleuler, figlio di Eugen), dove si era recata per completare la sua formazione in psicoanalisi presso il "Seminario Psicoanalitico di Zurigo" (Psychoanalytisches Seminar Zürich [PSZ]) con Paul Parin e Fritz Morgenthaler. In particolare, vengono descritti alcuni aspetti della personalità di Manfred Bleuler e l’atmosfera delle riunioni tenute al mattino e da lui coordinate. Vengono fatte anche alcune considerazioni sulla fine di un periodo della storia della psichiatria e di un modo di intendere e praticare l’assistenza psichiatrica.
Keywords: Bleuler, Burghölzli, Zurigo, storia della psichiatria, psicopatologia