Un ponte tra università e lavoro Rappresentazioni di un gruppo di studenti sul tirocinio in Psicologia
Journal Title: FOR Rivista per la formazione
Author/s: Viviana Langher, Benedetta Brancadoro, Andrea Caputo, Marianna D'Angeli
Year: 2013
Issue: 96-97
Language: Italian
Pages: 4
Pg. 87-90
FullText PDF: 601 KB
DOI: 10.3280/FOR2013-096025
(DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation:
clicca qui
and here
- Carli R. e Paniccia R.M. (1993). Percorsi per la definizione del prodotto in psicologia clinica. Rivista di psicologia clinica, 7: 2-45.
- Carli R. (2007). Notazioni sul resoconto. Rivista di psicologia clinica, 2: 186-206.
- Carli R., Grasso M. e Paniccia R.M. (2007). La formazione alla psicologia clinica: Pensare emozioni. Milano: FrancoAngeli.
- Carli R., Paniccia R.M. e Salvatore S. (2004). Lo psicologo nella cultura locale della regione Toscana, Firenze: Ordine degli Psicologi della Toscana. Testo disponibile al sito: http://www.psicologia.toscana. it/fileadmin/user_upload/Rivista/ricercacarli.pdf 10/10/2012.
- Castellucci A., Spiani N., Sarchielli G. e Marietta L. (1997). Viaggi guidati: il tirocinio e il processo tutoriale nelle professioni sociali e sanitarie. Milano: FrancoAngeli.
- Giornetti A., Loporcaro M.F. e Sarubbo M. (2011). Rilettura di un’esperienza formativa: la verifica attraverso il resoconto clinico. Rivista di psicologia clinica, 1: 127-133.
- Giovagnoli F. (2008). Resocontazione come intervento psicologico clinico. Rivista di psicologia clinica, 2: 171-176.
- Iacono C., Rubino A. e Tamajo Contarini R. (2004).“La specificità della formazione psicologica: problemi metodologici, Relazione presentata al convegno La Formazione alla Competenza Psicologica: l’Azienda Sanitaria incontra l’Università”, Napoli, 17 Dicembre.
- Lancia F. (2004). Strumenti per l’analisi dei testi. Introduzione all’uso di T-Lab. Milano: FrancoAngeli.
- Langher V. (2009). “La terza è quella fortunata”. Considerazioni sulla formazione in psicologia clinica, in attesa della terza riforma sull’ordinamento degli studi universitari. Rivista di Psicologia Clinica, 2: 92-105.
- Smorti A, (1997). Il Sé come testo. Firenze: Giunti.
Viviana Langher, Benedetta Brancadoro, Andrea Caputo, Marianna D'Angeli, in "FOR Rivista per la formazione" 96-97/2013, pp. 87-90, DOI:10.3280/FOR2013-096025