Il contributo, attraverso una logica paradigmatica, si propone di analizzare, le possibilità di declinazione del dialogo tra psicologia e medicina, attraverso la discussione di alcuni modelli di intervento psicologico a supporto della relazione sanitaria. La questione è quanto mai attuale in quanto si situa in linea con un cambiamento di prospettiva che sta attraversando il campo medico e che ha visto un rinnovato interesse per la relazione medico-paziente, quale strumento ed obiettivo fondante l’attività professionale sanitaria. Elemento costante del lavoro è la focalizzazione sulla relazione; tutti i modelli e le prospettive attraversate si muovono nello sforzo di istituire un dialogo che connetta i diversi protagonisti in gioco nella prassi sanitaria. Verrà dunque prospettata l’ipotesi di una psicologia che si pone al servizio della relazione sanitaria e delle sue funzionalità e che si muove verso la costruzione di un’ottica inte grativa, verso un’inedita collaborazione diretta, in alcuni casi anche congiunta, tra professionalità medica e psicologica.
Keywords: Emozione, medicina centrata sul paziente, medicina narrativa, decisionalità, intervento psicologico, relazione sanitaria