Lo scopo della presente ricerca è individuare i fattori psicosociali che influenzano l’interesse a sottoporsi ad interventi di chirurgia estetica in generale e mirati a modificare specifiche parti del proprio corpo in giovani donne. Alle partecipanti (N = 203; età media = 26.70, DS = 3.63) è stato somministrato un questionario volto a rilevare le attribuzioni da parte dei pari circa l’importanza dell’aspetto fisico per la popolarità, le pressioni dei media, l’interiorizzazione degli ideali di bellezza, il livello d’insoddisfazione corporea, l’interesse a sottoporsi a chirurgia estetica in generale, a chirurgia estetica volta a modificare il seno e a chirurgia estetica per la riduzione del grasso corporeo. I risultati mettono in luce che l’effetto delle pressioni e delle attribuzioni da parte dei pari sull’interesse a sottoporsi a interventi di chirurgia estetica in generale o volti alla modifica del seno è mediato dall’interiorizzazione degli ideali promossi dai media. Per quanto riguarda gli interventi volti a ridurre il grasso corporeo, l’insoddisfazione corporea, e non l’interiorizzazione, risulta mediare la relazione tra influenze sociali e interesse per questo tipo di procedure. Le attribuzioni da parte dei pari risultano avere anche un effetto diretto sul desiderio di ricorrere a interventi volti a ridurre il grasso corporeo. Lo studio fornisce un importante contributo per comprendere il crescente interesse verso la chirurgia estetica da parte della popolazione femminile. I risultati possono avere rilevanti implicazioni per la progettazione di interventi di prevenzione e di promozione della salute.
Keywords: Chirurgia estetica, plastica al seno, liposuzione, addominoplastica, insoddisfazione corporea, influenze dei pari, interiorizzazione, pressioni dei media