L’articolo descrive un caso di riqualificazione energetica su scala medio-grande nel Comune di Alessandria. Viene ricostruita la catena progettuale che permette di realizzare gli interventi e vengono evidenziati i meccanismi di governance che hanno portato a superare la tradizionale parcellizzazione degli interventi di retrofit. Nella prima parte l’autore descrive le motivazioni che hanno spinto alla scelta di questo quartiere come caso studio e il contesto generale nel quale si sviluppano una serie di progetti di ristrutturazione energetica; nella seconda parte vengono descritti gli interventi progettuali, mettendo in luce come essi siano concatenati in un disegno unitario di trasformazione urbana; nella terza parte si forniscono alcuni elementi teorici che possono aiutare a generalizzare il caso.
Keywords: Retrofit energetico, politiche urbane, catena progettuale, regimi urbani, grandi progetti, pratiche