Questo articolo presenta l'agrarian urbanism come risposta ai tentativi della PAC di favorire l'integrazione tra contesti rurali e contesti urbani. L'agrarian urbanism utilizza la categoria del paesaggio per attribuire funzioni e significati allo spazio, definendolo sia dal punto di vista ambientale che culturale al fine di negativizzare gli effetti di una pianificazione urbanistica sinora troppo attenta al profitto e con l'obiettivo di sostenere un modello di agricoltura multifunzionale.
Keywords: Spazio rurale multifunzionale, urbanesimo agrario, coscienza ambientale, benessere sociale, nuove morfologie urbane, ecovillaggi