La formazione multiculturale in ambito sanitario

Titolo Rivista PSICOLOGIA DI COMUNITA’
Autori/Curatori Laura Clorinda Rinaldi
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/1 Lingua Italiano
Numero pagine 7 P. 111-117 Dimensione file 36 KB
DOI 10.3280/PSC2015-001011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La sanità deve uscire dall’autoreferenzialità e ritrovare i suoi utenti e la sua comunità; quest’ultima, contribuendo alla genesi delle patologie e al loro mantenimento, deve essere coinvolta attivamente negli interventi sia preventivi che terapeutici. La multiculturalità del territorio italiano, con la conseguente diversificazione dei bisogni di salute, richiede la riorganizzazione, partecipata e condivisa da tutti gli attori sociali, della sanità: la formazione multiculturale è necessaria in ambito medico. Per rendere più efficaci la prevenzione e la cura è, infatti, fondamentale conoscere i modelli eziologici e terapeutici dei soggetti stranieri. Emblematico è il caso dell’HIV.;

Keywords:Sanità, malattia, comunità, formazione, cultura, HIV.

  1. Augè M. (1986). Ordine biologico, ordine sociale. La malattia, forma elementare dell’avvenimento In: Augè M. e Herzlich C., a cura di, Il senso del male. Antropologia, storia e sociologia della malattia. Milano: Il Saggiatore, pp. 33-85.
  2. Camoni L., Boros S., Regine V., Santaquilani M., Ferri M., Pugliese L., Pezzotti P. e Suligoi B. (2014). Aggiornamento delle nuove diagnosi di infezione da HIV e dei casi di AIDS in Italia al 31 dicembre 2013. Supplemento del notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità, 27, 1: 4-10.
  3. Cosmacini G. (2005). Storia della medicina e della sanità in Italia. Bari-Roma: Laterza.
  4. Dianzani F., Ippolito G. e Moroni M. (2004). AIDS in Italia 20 anni dopo. Milano: Masson.
  5. Giarelli G. e Venneri E. (2009). Sociologia della salute e della medicina. Manuale per le professioni mediche, sanitarie e sociali. Milano: Franco Angeli.
  6. Groce N.E. e Trasi R. (2004). Rape of individuals with disability: AIDS and the folk belief of virgin cleansing. The Lancet, 363, 9422: 1663-1664. DOI: 10.1016/S0140-6736(04)16288-0
  7. Kleinman A. (2006). Alcuni concetti e un modello per la comparazione dei sistemi medici intesi come sistemi culturali. In: Quaranta I., a cura di, Antropologia medica. I testi fondamentali. Milano: Raffaello Cortina, pp. 5-31.
  8. Leclerc-Madlala S. (2001). Virginity Testing: Managing Sexuality in a Maturing HIV/AIDS Epidemic. In Medical Anthropology Quarterly, 15, 4: 533-552. DOI: 10.1525/maq.2001.15.4.533
  9. Leclerc-Madlala S. (2002). On The Virgin Cleansing Myth: Gendered Bodies, AIDS and Ethnomedicine. In African Journal of AIDS Research, 1: 87-95. DOI: 10.2989/16085906.2002.9626548
  10. Nathan T. (2003). Non siamo soli al mondo. Torino: Bollati Boringhieri.
  11. Nathan T. e Lewertowski C. (2001). Curare. Il virus e il feticcio. Bologna: Clueb. Paccagnella B. (2010). Salute globale e Medicina di Comunità in Italia. Pace diritti umani-Peace Human Rights, 3: 117-135. Pasini N. e Picozzi M. (2005). Salute e immigrazione: un modello teorico-pratico per le aziende ospedaliere. Milano: Franco Angeli.
  12. Profita G. e Lo Mauro V. (2005). Essere fuori luogo. Appunti di clinica della migrazione. In: Di Maria F., a cura di, Psicologia per la politica. Metodi e pratiche. Milano: Franco Angeli.
  13. Quaranta I. (2006). Corpo, potere e malattia. Antropologia e AIDS nei Grassfields del Camerun. Roma: Meltemi.
  14. Quaranta I. e Ricca M. (2012). Malati fuori luogo. Medicina interculturale. Milano: Raffaello Cortina.
  15. Ripamonti C. e Clerici C.A. (2008). Psicologia e salute. Introduzione alla psicologia clinica in ambito sanitario. Bologna: Il Mulino.
  16. Sidoti E. (2011). Promuovere la salute nella comunità. Elementi di pedagogia sanitaria. Milano: Franco Angeli.
  17. Spizzichino L. (2008). Counseling e psicoterapia nell’infezione da HIV. Dall’intervento preventivo al sostegno psicologico. Milano: Franco Angeli.

Laura Clorinda Rinaldi, La formazione multiculturale in ambito sanitario in "PSICOLOGIA DI COMUNITA’" 1/2015, pp 111-117, DOI: 10.3280/PSC2015-001011