L’articolo analizza la concentrazione spaziale delle piattaforme di crowdsourcing in 11 paesi europei mostrando l’inappropriatezza degli approcci della teoria sulla varietà dei capitalismi e del concetto di sistema nazionale dell’innovazione. Il fenomeno è più correttamente interpretabile utilizzando come unità di analisi la dimensione urbana. Le piattaforme si addensano maggiormente in città metropolitane, ricche di capitale umano qualificato e caratterizzate da un clima di fiducia negli altri.
Keywords: Clusters, crowdsourcing, varietà dei capitalismi, sistemi nazionali dell’innovazione, studi urbani, micro-finanza