L’articolo offre un’introduzione critica a una politica per la casa e di sostegno diretta a persone senza dimora chiamata "Housing First". Vengono illustrate le ragioni del successo di tale politica evidenziando come, nel suo viaggiare globale, non resti sempre uguale a se stessa ma cambi per adeguarsi alle dinamiche dei differenti contesti. L’adattamento dello e allo Housing First pone quindi delle complesse sfide di policy (modello di intervento) e politics (sistema di pensiero). L’obiettivo è fornire un quadro analitico di queste sfide che possa essere utile sia a comprendere meglio la portata innovativa dell’Housing First, che a stimolare una riflessione critica intorno alla nascente esperienza italiana.
Keywords: Housing First, policy mobilities, assemblaggio, adattamento, politics, senzadimora.