La letteratura suggerisce che il mix sociale implementato a livello di edificio/isolato può favorire l’interazione, ma le evidenze empiriche sono ancora scarse. L’articolo analizza il progetto abitativo di mix sociale ViaPadova36 a Milano. Sulla base di una ricerca etnografica, si indagano i processi di accompagnamento sociale e costruzione di comunità per rispondere alle seguenti domande: in che misura queste pratiche contribuiscono all’obiettivo del progetto di promozione della coesione sociale? Se e in che modo favoriscono l’interazione fra residenti del condominio e con gli abitanti del quartiere?
Keywords: Housing sociale, mix sociale, coesione sociale, costruzione di comunità, accompagnamento sociale, via Padova