Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Elenco alfabetico delle riviste
Riviste (in corso)
per disciplina
Come effettuare
una ricerca
Servizi per gli Autori
Servizi per biblioteche ed enti
Come abbonarsi alla versione cartacea
Come abbonarsi alla versione online
Servizi online
per atenei
Servizi
per utenti privati
Abbonarsi ad una
versione cartacea o
online
Scaricare un articolo
online
Il costo di un
download credit
Acquistare un
download credit
Acquistare un singolo fascicolo come e-book
Foreign orders
Come acquistare arretrati
Canoni abbonamenti
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Condividi
Tweet
Maestro e allievo. Filiazione e identità
Titolo Rivista:
PSICOANALISI
Autori/Curatori:
Alessandro Grispini
Anno di pubblicazione:
2015
Fascicolo:
2
Lingua:
Italiano
Numero pagine:
8
P.
89-96
Dimensione file:
32 KB
DOI:
10.3280/PSI2015-002009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Preview
Bibliografia
Citami
Qui sotto puoi vedere in
anteprima
la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il
download credit.
Aulagnier P. (1975). La violenza dell’interpretazione. Roma: Borla, Roma, 1994.
Benasayag M., Schmitt G. (2004). L’epoca delle passioni tristi. Milano: Feltrinelli.
Bolognini S. (2008). Super-io fisiologico e sue vicissitudini contemporanee. Psiche, 2: 69-78.
Chianese D. (2008). “La linea d’ombra” dell’eredità: la psicoanalisi di fronte al futuro. Psiche, 2: 167-177.
Cremerius J. (1987). Il Movimento psicoanalitico e miseria dell’istituzione psicoanalitica. Psicoterapia e Scienze Umane, XXI, 3: 3-34.
Denis P. (2010). Rive e derive del controtransfert. Roma: Fioriti Editore, 2014.
Freud S. (1937). Analisi terminabile e interminabile. In: Opere, vol. XI, Torino: Boringhieri.
Kaës R. (1993). Il soggetto dell’eredità. In: Kaës R., Faimberg H., Enriquez M., Baranes J. J. (a cura di). Trasmissione della vita psichica tra generazioni. Roma: Borla, 1995.
Kaës R. (2005a). Il futuro in eredità. In: Algini M. L., Lugones M. (a cura di). Paura del futuro. Roma: Borla.
Kaës R. (2005b). Il disagio del mondo moderno e la sofferenza del nostro tempo. Saggio sui garanti metapsichici. Psiche, 2: 57-71.
Kaës R. (2008). Le identificazioni e i garanti metapsichici del riconoscimento del soggetto. Rivista di Psicoanalisi, LIV, 4: 957-970.
Kernberg O. (1986). Institutional Problems of Psychoanalytic Education. J. Am. Psycho-Anal. Ass., 34: 799-834.
Kernberg O. (1996). Thirty Methods to Destroy the Creativity of Psychoanalityc Education. Int. J. Psycho. Anal., 77: 1031-1040.
Klauber J. (1981). Difficoltà nell’incontro analitico. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 1984.
Kohut H. (1971). Narcisismo e analisi del sé. Torino: Boringhieri, 1976.
Recalcati M (2008). Il soggetto senza inconscio. Psiche, 2: 159-166.
Alessandro Grispini, in "PSICOANALISI" 2/2015, pp. 89-96, DOI:10.3280/PSI2015-002009
Informazioni sulla Rivista
English version
Suggerite alla Vostra Biblioteca di abbonarsi
Pubblicità