In diritto internazionale il tema dell’interpretazione è sempre molto attuale. Questo contributo si propone di descrivere le pratiche interpretative dell’Organiz¬zazione Mondiale del Commercio, con particolare attenzione all’uso da parte dei giudici internazionali di fonti lessicografiche per interpretare parole e termini di trattati multilaterali. Tenendo conto dei diversi livelli di analisi linguistica necessariamente interessati, il contributo presenta una ricognizione storico-statistica del fenomeno e, attraverso la formulazione di una griglia di analisi e la sua applicazione a un primo campione di sentenze, i primi risultati dell’indagine.
Keywords: Discorso giuridico, dizionario, interpretazione accordi internazionali, OMC, significato ordinario, vaghezza linguistica.