In questo lavoro, presentato come Relazione Magistrale al Convegno "Dagli interventi paradossali alle narrazioni molteplici: 40 anni di psicoterapia relazionale-sistemica", Roma 25-27 giugno 2015, l’Autore ripercorre i punti salienti che caratterizzano il suo lavoro di terapeuta familiare, integrandoli alla propria storia personale, di uomo e di professionista. In particolare sottolinea l’importanza di sfidare le certezze familiari, attraverso quattro passaggi: contestare l’esistenza di un paziente, contestare il fatto che ognuno abbia un unico "sé", creare un contesto di confusione e incertezza, distribuire nella famiglia il ruolo di paziente e contemporaneamente di guaritore. L’Autore ribadisce inoltre l’importanza, per il terapeuta, di mantenere una posizione contemporaneamente dentro e fuori la famiglia.
Keywords: Terapia familiare strutturale, formazione, alleanza con la famiglia, coinvolgimento del terapeuta.