La costruzione identitaria degli adolescenti migranti è complessa e mobilita la trasformazione del sé in nuovi scenari socioculturali e dinamiche di acculturazione. L’autore descrive l’intervento del Centre F. Minkowska di Parigi, servizio medico-psicosociale per migranti e rifugiati, dove il modello dell’Antropologia Medica è utilizzato per analizzare la domanda degli adolescenti che pervengono al Centro considerandone le rappresentazioni culturali e l’impatto delle determinanti sociali senza sacrificare l’individualità della persona. Tale modello permette di analizzare l’impatto delle politiche istituzionali in tali percorsi di vita ed evitare problemi come la vittimizzazione dell’altro o l’uso strumentale della nozione di cultura nella relazione interculturale.
Keywords: Adolescenti migranti, identità, rappresentazioni culturali, salute mentale, intervento psicosociale, antropologia medica.