La letteratura ha evidenziato come la qualità della relazione di coppia eserciti un impatto significativo sul benessere psicologico dei figli. Il presente studio si inserisce in tale ambito di studi ed esplora l’associazione tra adattamento di coppia e benessere psicologico dei figli in età scolare (8-11 anni), nel tentativo di comprende il ruolo esercitato dalla cogenitorialità come potenziale meccanismo esplicativo di tale associazione. A 58 madri e padri sono stati somministrati gli strumenti DAS (adattamento di coppia), CRS (cogenitorialità) e CBCL (comportamenti di internalizzazione ed esternalizzazione dei figli). I risultati evidenziano il ruolo di mediazione della cogenitorialità nella associazione tra adattamento di coppia e benessere psicologico dei figli. In particolare, la dimensione della cogenitorialità "esposizione dei bambini al conflitto" spiega gli effetti dell’adattamento di coppia sui comportamenti di internalizzazione dei bambini, mentre le dimensioni "esposizione dei bambini al conflitto" e "valorizzazione del partner" mediano congiuntamente l’associazione tra adattamento di coppia e comportamenti di esternalizzazione. Vengono discusse le implicazioni cliniche di tali risultati.
Keywords: Adattamento di coppia, cogenitorialità, internalizzazione, esternalizzazione, bambini.