La passione presenta sempre due volti, quello della follia accecante o quello rappresentato dallo slancio vitale verso il mondo con un denominatore comune rappresentato dalla atemporalità/extratemporalità che svela la perdita delle coordinate spazio temporali consuete. A partire da questa doppia totalità ed ineluttabilità affettiva, l’Au¬tore propone una riflessione su una modalità di transfert particolare, passionale appunto, nel rapporto costante con le esperienze traumatiche pregresse e descritto da una particolare intensità. Esamina quindi il tema della passione nell’ambito transferale post traumatico caratterizzato da un particolare investimento sulla figura dell’a¬nalista dove si stratificano aspetti idealizzanti, erotizzati ed ostili in modo più o meno esplicito ed apparentemente confuso. Ciò che distingue la qualità transferale di questa risonanza è la valenza evolutiva ed integrativa che, rispetto ad altri tipi di transfert (psicotico o isterico), può permettere la conduzione emotiva orientandone la cura.
Keywords: Trauma, transfert, traumatofilia, dissociazione, transfert passionale.